Fabi financial lab
Fabi Financial Lab è il progetto che la Fabi ha ideato per partecipare, per il quinto anno consecutivo, alla Global Money Week, iniziativa promossa dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse), coordinata per l’Italia dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, e in programma dal 17 al 23 marzo in tutto il Mondo.
Giunta alla sua tredicesima edizione, la campagna Ocse è volta a sensibilizzare i giovani, sin dalla tenera età, affinché siano finanziariamente competenti e con l’obiettivo di far acquisire loro, gradualmente, conoscenze e comportamenti necessari a prendere decisioni finanziarie sane e consapevoli.
Fabi Financial Lab, in quest’ottica, si propone come un laboratorio virtuale di idee e conoscenze sulla finanza presentate secondo un approccio multicanale.
Parte del progetto sono nove video ideati per Tik Tok, brevi clip realizzate per catturare l’attenzione di un pubblico giovane.
Questi i 9 argomenti: “Buy now pay later” finalizzato alla comprensione dei rischi legati a uno strumento che può indurre a spese non realmente sostenibili;
“Investi consapevolmente”, per fare un’analisi dei rischi e comprendere la necessità di diversificare gli investimenti e non cadere nella trappola del rendimento facile;
“Crypto e Nft”, volatilità e truffe di una tecnologia sempre più avanzata;
“Debiti e Credito”, i rischi legati all’indebitamento per credito al consumo per spese superflue;
“Economia circolare”, un’opportunità per risparmiare;
“Fake news finanziarie” come tutelarsi dalle facili promesse;
“Finanza emotiva” scoprire come le emozioni influenzano le decisioni di spesa e investimento;
“Truffe sui social” le bufale di influencer e piattaforme non regolamentate, meglio informarsi;
“Pensione complementare”, l’importanza di iniziare a risparmiare per la pensione il prima possibile.