Ricerche e studi
Ecco tutti i segreti sui bilanci delle banche italiane
Crescono le commissioni (50,5% del totale), calano i ricavi da margine d'interesse (49,5%). Su 78,1 miliardi di “fatturato” complessivo, 38,7 miliardi sono riferibili al credito, mentre 39,4 miliardi arrivano da altre attività (assicurazioni, risparmio...
Effetto Covid sulle finanze delle famiglie italiane
La fotografia della Fabi sui risparmi e sui debiti dei cittadini del nostro Paese. Crescono di 60 miliardi di euro i risparmi (+5,6%): nei salvadanai ci sono 1.130 miliardi. I prestiti per la casa sono cresciuti “solo” di 13 miliardi (+3,5%). Positivo l’andamento...
Boom di risparmi italiani: +45 miliardi in 2019. La ricerca della Fabi
La mappa completa dei salvadanai delle famiglie, che valgono 4.445 miliardi. I conti correnti “sfondano” il muro dei 1.000 miliardi. Meno titoli di Stato e meno azioni, cresce il peso delle polizze assicurative, che valgono un quarto dei portafogli finanziari. Scelte...
Come cambiano gli acquisti dei prodotti finanziari
Dal 2008 al 2018 la ricchezza finanziaria delle famiglie italiane è cresciuta di 838 miliardi (+25%) passando da 3.302 miliardi di euro a 4.141 miliardi. Nell’arco degli ultimi 10 anni è cambiata, soprattutto, la composizione dei portafogli. Si registra in particolare...
I risparmi delle famiglie sono raddoppiati in 20 anni: attenzione a consegnare ai robot 4.400 miliardi
Sono raddoppiati in 20 anni, passando da 2.200 a 4.400 miliardi di euro, i risparmi delle famiglie italiane. Rispetto al 1998, all’inizio di quest’anno la crescita delle masse finanziarie degli italiani risultava aumentata di oltre il 98%. Si tratta di numeri...