Criptovalute, cosa sono e quali rischi comportano

Monete virtuali che non esistono fisicamente, non esistono sotto forma di banconote o monete, ma sono visibili ed utilizzabili solo conoscendo un preciso codice informatico, ovvero delle chiavi di accesso. Vediamo come funzionano le criptovalute, uno strumento sempre più diffuso ma non privo di rischi.

A cura di Chiara De Filippo

Il mondo digitale: attento alle truffe online

Il mondo digitale è divertente e affascinante, ma pieno di insidie e trabocchetti, anche in campo economico e finanziario. Tra le truffe sul web, vengono segnalate soprattutto quelle legate al trading online, con l’aumento del numero di portali che propongono programmi speculativi, apparentemente redditizi.

A cura di Felice La Rosa

Mifid, la direttiva europea che ti tutela quando investi

Quando vorrai investire i tuoi risparmi e andrai in banca, ti verrà sottoposto un questionario. Nato da una direttiva europea che prende il nome di MIFID, è una normativa introdotta per tutelare le persone che scelgono di fare investimenti.

A cura di Barbara Gallocchio

La Bce e le sue funzioni

La Bce, ovvero la Banca centrale europea, è la banca centrale incaricata dai Paesi dell’Unione Europea di gestire l’euro, mantenere i prezzi stabili, definire e guidare la politica economica e monetaria dell’UE. Vediamo meglio quali sono e come funziona quello che è uno degli attori principali dell’economia europea e non solo.

A cura di Chiara De Filippo

L'inflazione, come impatta sulla tua vita

L’inflazione è l’aumento generalizzato dei prezzi di beni e servizi, come gli alimentari, i carburanti, l’abbigliamento. Se i prezzi salgono, con la stessa banconota che hai nel portafoglio, potrai comprare sempre di meno.

A cura di Annalisa Campana

Carte di credito e carte di debito

È la soluzione perfetta se devi andare fuori e non vuoi portare troppi contanti con te: gli strumenti di pagamento elettronici, come le carte di credito e di debito. Si tratta di tessere di plastica dotate di dispositivi per il riconoscimento dei dati, banda magnetica e microchip, ed altri elementi di sicurezza.

A cura di Valeria Rivieccio

Carta conto prepagata con iban

È sufficiente caricarci una somma di denaro che decidi tu ed è pronta per l’utilizzo. Pratica e comoda, la carta prepagata va molto di moda tra i giovani ed è un mezzo sicuro per i genitori che non avranno sorprese.

A cura di Silvia Masaracchia

Polizze sui mutui

Il più delle volte si scelgono quelle proposte dalla stessa banca, dove ormai si trovano gran parte delle polizze offerte dal mercato assicurativo. È bene che tu sappia che ad esclusione della polizza incendio e scoppio, tutte le altre coperture sono facoltative.

A cura di Felice La Rosa

Surroga e rinegoziazione del mutuo

Da più di un anno le rate dei mutui a tasso variabile hanno subito una forte impennata causata dal rialzo dei tassi di interesse di riferimento deciso dalla Banca Centrale Europea. Questo ha messo in difficoltà famiglie e imprese. Esistono però degli strumenti che consentono alle banche di andare loro incontro.

A cura di Valeria Rivieccio

Ecco come puoi chiedere un prestito

Chiedere un prestito significa richiedere una determinata somma di denaro di cui hai bisogno ed impegnarti a restituirla in un arco di tempo concordato tramite il pagamento di importi rateali periodici, ad esempio mensili, comprensivi di un tasso di interesse.

A cura di Silvia Masaracchia

Previdenza Integrativa, pensa al tuo futuro

Per non rischiare di ritrovarti da anziano con pochi mezzi economici, inizia a pensarci già ora. Se ogni mese metti da parte una cifra piccola, investendola in strumenti studiati apposta per accumulare capitali nel lungo periodo, quando smetterai di lavorare ti ritroverai un bella cifra mensile che andrà ad aggiungersi alla pensione pubblica.

A cura di Giulia Nini

Risparmiare e Investire

Risparmiare significa mettere da parte, non spendere immediatamente il denaro ricevuto. Una volta che avrai a disposizione un po’ di soldi, magari depositati e fermi sul conto, potresti volerli investire per guadagnare qualcosa in più. Per farlo serve che prima tu conosca i rischi e i benefici a cui potresti andare incontro.

A cura di Barbara Gallocchio

Pianificazione finanziaria, come puoi raggiungere i tuoi obiettivi

La pianificazione finanziaria è lo strumento che ti permette di trasformare i tuoi sogni in progetti e i progetti in realtà. Per imparare a conoscere cos’è il budget e perché è importante che tu lo conosca e a capire qual è la tua capacità di risparmio, prima di avventurarti in spese azzardate.

A cura di Annalisa Campana

Che vuol dire?

Parla con me

Chiedilo Ai Bancari

La Fabi Fa Scuola

Fabi Educational

Fabi

SITCOM FABI

La vita in banca tra smart working e pressioni commerciali