POLIZZE ASSICURATIVE

POLIZZE ASSICURATIVE

Facciamo l’esempio di una assicurazione sulla casa. Innanzitutto, per scegliere l’assicurazione adatta è importante capire le esigenze della persona o della famiglia. Infatti, si possono tutelare cose e persone in riferimento a determinati eventi. ESISTE UN...
IL MUTUO

IL MUTUO

Per mutuo si intende il prestito di una somma di denaro da restituire, generalmente attraverso rate mensili, entro una determinata scadenza. Il mutuo più tipico è quello richiesto per acquistare o restaurare un immobile. Facciamo l’esempio dell’acquisto di una casa....
MiFID 2

MiFID 2

La MiFID 2 è la disciplina che regola i servizi finanziari europei, rivista ed ampliata dal 3 Gennaio 2018 in materia di prestazione dei servizi di investimento, tutela degli investitori retail, definizione dei servizi di consulenza indipendenti e adeguatezza della...
GLI INVESTIMENTI

GLI INVESTIMENTI

Il modo più semplice per aprire l’argomento è con un esempio diretto. Luigi è andato in pensione e ha appena ricevuto la sua liquidazione (TFR): riflette e considera che la cifra in suo possesso potrebbe aumentare con un investimento mirato. Decide perciò di andare in...
L’IDENTITÀ DIGITALE, QUESTA SCONOSCIUTA

L’IDENTITÀ DIGITALE, QUESTA SCONOSCIUTA

LO SPID Sapevi che dal 1° ottobre 2021 serve lo Spid per l’accesso a molti servizi della pubblica amministrazione? SPID sta per Sistema Pubblico di Identità Digitale. A CHE SERVE? E PERCHÉ DOVREMMO AVERE UNA IDENTITÀ DIGITALE? Con lo SPID avrai una password e...